Alternanza Scuola Lavoro

Un’Esperienza Formativa Innovativa

L’Alternanza Scuola-Lavoro rappresenta un’esperienza innovativa per unire sapere e saper fare, orientare le aspirazioni degli studenti e aprire didattica e apprendimento al mondo esterno.

L’Alternanza: Regole e Obblighi

Durata e Applicazione

La Buona Scuola ha introdotto questa novità per le terze classi e l’ha estesa alle quarte classi:

  • 200 ore di attività in azienda (musei, enti no profit, associazioni, ecc.) per i liceali.
  • 400 ore per gli studenti di percorsi tecnici e professionali.

In pratica:

  • 67 ore all’anno nei licei.
  • 133 ore all’anno nei tecnici e professionali.
Sfide nei Licei

Nei licei, trovare attività idonee per gli studenti si è rivelato difficile, anche a causa della scarsa risposta da parte delle aziende. Questo ha spesso costretto le famiglie a sostenere spese aggiuntive.

ASL in Sardegna: Sfide e Soluzioni

Problemi del Territorio

In Sardegna, la mancanza di un tessuto produttivo adeguato ha penalizzato gli studenti. Molti sono stati costretti a spostarsi fuori regione, sostenendo ulteriori costi.

La Proposta dell’Associazione

Per superare queste difficoltà, la nostra Associazione propone un protocollo d’intesa con la RAS (Regione Autonoma della Sardegna) e altri enti pubblici. L’obiettivo è:

  • Accogliere gli studenti nelle strutture regionali.
  • Utilizzare un modello organizzativo unico per i percorsi di Alternanza.

Gruppi di Coordinamento

Un Gruppo di Coordinamento garantirà il funzionamento delle attività:

  • Individuare i settori interessati.
  • Definire il numero di studenti e i criteri di selezione.
  • Monitorare e valutare le esperienze.
Ruoli e Responsabilità
  • Tutor interno: Guida operativa e organizzativa presso gli uffici.
  • Tutor esterno (scolastico): Supporto nella definizione e attuazione del percorso.

L’Impegno dell’Associazione TAW

L’Associazione si impegna a:

  • Formare gli alunni sulla normativa per i rischi sul lavoro.
  • Prepararli sulle funzioni della pubblica amministrazione.
  • Offrire un’esperienza pratica utile sia per gli alunni che per la RAS.